CI SONO BENEFICI FISCALI PER UNACQUISTO DI UNA CASA IN ASTA?

02.04.2024

Acquistare una casa in asta può offrire alcuni benefici fiscali come:

• ESENZIONE DELL'IVA: nel caso di un'asta giudiziaria l'acquisto di una casa è solitamente esente dall'IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) che normalmente si applica alle nuove costruzioni o alle case vendute da un'impresa edile. Questa esenzione può comportare un risparmio significativo.

• DETRAZIONI FISCALI: dopo l'acquisto di una casa in asta si possono beneficiare delle detrazioni fiscali per il mutuo ipotecario o per eventuali lavori di ristrutturazione. Le detrazioni possono ridurre l'imponibile fiscale portando così un risparmio sulle imposte pagate.

• BONUS UNDER 36: il bonus casa under 36 è un'iniziativa introdotta dal governo italiano per agevolare l'acquisto della prima casa da parte dei giovani. Confermato anche per l'anno 2023, prevedere alcune detrazioni fiscali estendibili anche all'acquisto di una casa in asta.

• SPESE NOTARILI: le spese notarili sono generalmente più basse per chi compra casa in asta rispetto al libero mercato perché l'acquisto segue una procedura semplificata in cui il Notaio ha il compito di verificare la regolarità dell'asta ed il relativo atto di trasferimento.

• BENEFICI PER GLI INVESTITORI: gli investitori immobiliari possono trarre vantaggio dall'acquisto di una casa in asta perché possono dedurre molte spese come ad esempio quelle legali, quelle della ristrutturazione e di manutenzione ed i costi di gestione dell'immobile. Queste deduzioni possono ridurre l'imposta sul reddito generato dall'investimento immobiliare.

© 2024 Tutti i diritti riservati
AstaxTe - via Curiel 15 Montecchio Emilia (RE) 
P iva  02954630352
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia